istruttori qualificati e professionali

roberto carillo MAESTRO DI KICKBOXING
Roberto Carillo ha iniziato a praticare la kickboxing nel 1994 all’ex Eridania con il Maestro Andrea Panizzi insieme all’amico Paolo Norma con cui condivideva la passione per le arti marziali e gli sport da combattimento.
Dopo qualche vittoria come atleta agonista, è costretto al riposo per due anni causa un grave infortunio al ginocchio, potendo riprendere gli allenamenti nel 1996 e conseguendo, dopo qualche anno, nel 1999 la cintura marrone sotto la guida del Maestro Michele Rubertelli.
ilaria ziliani istruttrice di kickboxing
Ilaria Ziliani inizia a praticare kickboxing nel 2001 con l’Istruttore Giovanni Sartori presso il Kiu Shin do Kai di Parma nella specialità del light contact, dopo due anni la palestra cambia istruttore e passa alla specialità del pointfight con Umberto Mandreoli e Pietro Boni provenienti dalla palestra Audax Turma di Giovanni Comparoni, arriva alla cintura marrone nel 2006 sotto il Maestro Lorenzo Bellini di Audax Turma che le chiede di aiutarlo con i nuovi arrivati iniziando così ad apprendere le prime basi per l’insegnamento

giulio fiorucci coach di WTA FUNCTIONAL TRAINING
La sua esperienza sportiva e formativa inizia con la Kickboxing specialità pointfight presso il Maestro Matteo Zito per poi trasferirsi in Asd Fight Academy Parma passando alla specialità del light contact col maestro Roberto Carillo, Meli Cristian e l’istruttore Luca Chiesa partecipando a diverse gare nazionali e internazionali per diversi anni.


fabio macor ISTRUTTORE DI BOXE
Fabio Macor Tecnico FPI di 2° Livello. E’ stato tecnico e socio fondatore nel 2007 della ASD Kid “Saracca” di Parma insieme al Maestro Matteo Azzali e tecnico c/o ASD Boxe Parma sotto la guida del compianto Maestro Maurizio Zennoni.
Da oltre 15 anni si occupa di pugilato a 360°, con un occhio attento alle novità ma un piede ben saldo nelle tradizioni.
Dal 2020 è entrato nel team di istruttori ASD Fight Academy con un corso di pugilato appositamente pensato e studiato sulle esigenze di una popolazione eterogenea, dall’atleta al semplice amatore, basato sulle esperienze maturate negli anni e realizzato grazie anche all’impagabile aiuto del collega Germano Mora.
federico valenti ISTRUTTORE DI JU JIUTSU
Federico Valenti, classe ’89, inizia a praticare arti marziali nel 2006 con Luca Mossini, all’epoca III dan di karate shotokan FIKTA e istruttore di ju-jitsu della World Ju-Jitsu Federation (WJJF) sotto il maestro Fabio Fontanella. Quando il maestro Mossini decide di dedicarsi esclusivamente all’insegnamento del karate, prosegue lo studio del ju-jitsu e della kick-jitsu (ora chiamata MMA light) con Michele Rubertelli, anch’egli allievo del maestro Fabio Fontanella ed istruttore di ju-jitsu nella WJJF. Durante i suoi anni come mudansha (allievo), Federico ha la possibilità di frequentare numerosi stage e gare nazionali in diverse discipline della WJJF fra le quali kata (forma), ne-waza (lotta a terra) e demo team.


lucio pappalardo ISTRUTTORE di kickboxing
Lucio Pappalardo inizia a praticare kickboxing nel 2007 nella Palestra Audax Turma di Giovanni Comparoni come atleta agonista. Successivamente, dal 2011 entra a far parte di ASD Fight Academy Parma, inizialmente portando avanti la sua attività agonistica partecipando a diverse gare nazionali, per poi arrivare alla cintura nera 1° grado il 17 gennaio 2016 e Il 9 febbraio 2019 diventa allenatore di kickboxing ed Educatore sportivo di attività giovanile (ESAG).
gloria solarino coach di wta functional training
Solarino Gloria arriva a Parma nel settembre 2011 per iniziare gli studi di Laurea in Scienze motorie, sport e salute. Da grande appassionata di sport inizia ad approcciarsi alla kickboxing conquistandone la cintura gialla, ma viene deviata dal provare a praticare rugby agonistico femminile di seria A presso Colorno.
Contemporaneamente conosce l’allenamento funzionale WTA praticato presso l’ASD Fight Academy dagli istruttori Comelli C., Chiesa L. e Carillo R.
Questa metodologia d’allenamento la aiuta nella prevenzione da infortuni nello sport del rugby e la rende forte ed interessata ad intraprenderne un percorso formativo presso la WTA functional academy.


simone bravi istruttore di kickboxing
Simone Bravi si avvicina alla kickboxing nel 2004 iniziando con la specialità del light contact presso Audax Turma di Giovanni Comparoni, seguito inizialmente dall’allenatore Umberto Mandreoli. Già nel 2005 si avvicina al mondo agonistico iniziando a partecipare a gare nazionali ed internazionali ottenendo nelle cinture basse il titolo regionale per due volte. Si approccia poi allo stile del pointfight con il quale prosegue la carriera da agonista. Nel 2010 consegue la qualifica di istruttore di kickboxing ed inizia ad aiutare il Maestro Comparoni e Bellini negli allenamenti dei cadetti.
Nel 2011 si sposta presso Asd Fight Academy Parma, seguendo il progetto dei suoi amici ed istruttori e continuando a dare il suo contributo nei corsi.
Nel 2016 l’istruttrice Ilaria Ziliani gli chiede di aiutarla nel corso bambini e cadetti presso la palestra di Lesignano de’ Bagni, dove collaborano fino al 2020. Contemporaneamente aiuta anche il Mestro Carillo Roberto nella sede di Parma sempre nel corso bambini e cadetti. Collaboratore molto attivo, Simone Bravi consegue il patentino da head coach che gli consente di stare all’angolo secondo il nuovo regolamento federale.
Partecipa a numeri stage con nomi importanti della kickboxing come Adriano Passaro, Davide Colla, Manuel Nordio, Ivan Sciolla, Laurent Dably, Massimo Liberati, Gregorio di Leo e Domenico De Marco.
Ha frequentato diversi corsi tra cui Workout di Mental Training con Michele Surian nel 2015 e il corso di aggiornamento tecnici con la Scuola Nazionale e Formazione di Roma (SNF) tra gennaio e marzo 2022.

GERMANO MORA ISTRUTTORE DI KICKBOXING
Per Germano, “Germa”, gli sport da combattimento sono stati un amore maturo e intenso. Dopo un paio d’anni di prepugilistica, approda alla kickboxing in ASD Fight Academy Parma con l’Istruttore Angelo Poletti. E’ tra i primi allievi dell’Istruttore Christian Comelli, Roberto Carillo e Luca Chiesa nel WTA Functional Training.
Cintura nera 1° grado dal 2018, predilige la guardia frontale che studia con il Maestro Cristian Meli e l’Istruttore Francesco Prampolini.
Nel 2020 il Mestro Fabio Macor lo chiama a condividere l’esperienza dell’insegnamento nel neo corso di pugilato che si va formando.
GIULIANO BANDINI ISTRUTTORE DI JU JITSU
Giuliano Bandini è un appassionato di arti marziali da circa 37 anni. Ha cominciato co il taiji quan, poi ha praticato judo, aikido e anche karate. In poche parole ha esplorato diverse arti marziali per dieci anni. Tuttavia, 27 anni fa, quando ha scoperto il jujutsu, l'antica arte dei
samurai giapponesi se ne è innamorato e da allora non ha mai smesso di praticare.


CINZIA ZAROTTI ISTRUTTRICE DI KICKBOXING
Cinzia si avvicina agli sport da combattimento nel settembre 2018 presso la palestra Audax Thurma del maestro Giovanni Comparoni. Con gli istruttori Cristian Meli, Francesco Prampolini ed Angelo Poletti inizia il percorso per prepararsi agli esami di cintura fino ad arrivare alla cintura arancione. Successivamente si sposta presso ASD Fight Academy dove, con il Maestro Cristian Meli raggiunge la cintura marrone e successivamente con il Maestro Roberto Carillo e l'istruttrice Ilaria Ziliani nel gennaio 2023 consegue il 1° grado di cintura nera. Nel frattempo ottiene la qualifica di allenatore di kickboxing che le permette di affiancare il Maestro Roberto Carillo e l'istruttore Simone Bravi al corso di kickboxing bimbi. Ha partecipato a numerosi stage con nomi importanti della kickboxing come Manuel Nordio, Ivan Sciolla, Adriano Passaro. Ha frequentato il corso di Mental Training del Maestro Michele Surian nel 2023. Ha conseguito nel 2023 il patentino di Head Coach che gli consente di stare all'angolo in gara secondo le nuove normative federali.